La scuola è aperta a tutti: lo dice espressamente l’articolo 34 della Costituzione.
Un’alternativa alla frequenza delle aule scolastiche è rappresentata infatti dall’istruzione parentale conosciuta anche come scuola familiare, paterna o indicata con i termini anglosassoni quali: homeschooling o home education. Tutte queste espressioni indicano la scelta della famiglia di provvedere direttamente all’educazione dei figli. I genitori qualora decidano di avvalersi dell’istruzione parentale devono rilasciare al dirigente scolastico della scuola più vicina un’apposita dichiarazione, da rinnovare anno per anno, circa il possesso della capacità tecnica o economica per provvedere all’insegnamento parentale. Il dirigente scolastico viagra oral gel ha il dovere di accertarne la fondatezza. A garanzia dell’assolvimento del dovere all’istruzione, il minore è tenuto a sostenere un esame di idoneità all’anno scolastico successivo. Più recentemente è stato stabilito levitra from canada che in caso di istruzione parentale, i genitori dello studente, ovvero coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, sono tenuti a presentare annualmente la comunicazione preventiva al dirigente scolastico del territorio di residenza. Questi studenti sostengono annualmente l’esame di idoneità per il passaggio alla classe successiva in qualità di candidati esterni presso una scuola statale o paritaria, fino all’assolvimento dell’obbligo di istruzione. La scuola che riceve la domanda di istruzione parentale è tenuta a vigilare sull’adempimento dell’obbligo scolastico dell’alunno. A controllare non è competente soltanto il dirigente della scuola, ma cheap viagra for sale anche il sindaco.
Riferimenti normativi:
- Costituzione, art.30
- Costituzione, art. 34
- Legge 5 Great product!!! Best I have found in several years taking medicines. Viagra levitra, we are aimed at supplying customers all over the world with medications of high quality at lowest prices thus helping to save their money and time. febbraio 1992, n. 104, art. 12 comma 9
- Decreto legislativo 16 aprile 1994, n.297, art 111 comma 2
- Decreto Ministeriale 13 dicembre 2001, n.489, art. 2 comma 1
- Decreto legislativo 25 aprile 2005, n. 76, art 1, comma 4
- Legge 27 dicembre generic levitra good or bad 2006, n. 296 articolo 1, comma 622
- Decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 62 art.23